This is a world of your own creation.
Fly without limits.
Company Name: Air Horizont
Company Address: 177, Skyway Offices A1, Marina Street, Pieta, PTA 9042, Malta.
Spain
Italy
1.1. I seguenti Termini e Condizioni saranno applicabili tra:
L’Operatore, Air Horizont Limited, con numero di registrazione della società C 67649, che si impegna a effettuare servizio di trasporto aereo utlizzando aeromobili;
E
Il Cliente, sia esso persona fisica o giuridica, che si impegna a usufruire del servizio offerto dal Noleggiatore.
1.2. I seguenti termini e condizioni saranno applicati tra il Noleggiatore, il Vettore e il Cliente al momento dell’acquisto del Voucher da parte del Cliente dal Noleggiatore, il Voucher includerà quanto segue:
1.3. Qualsiasi modifica a questi termini e condizioni è valida solo se tale modifica è stata confermata per iscritto dal Noleggiatore.
Articolo 2.1 Mentre leggi queste condizioni, tieni presente che:
“Noi”, “nostro” “noi stessi” e “noi” indicano il Noleggiatore e / o il Vettore.
“Tu”, “tuo” e “te stesso” indica il Cliente.
“LUOGHI DI FERMATA CONCORDATI” indica quei luoghi, ad eccezione del luogo di partenza e del luogo di destinazione, indicati nel Biglietto o indicati nei nostri orari come fermate programmate sul percorso.
“CODICE IDENTIFICATIVO AEREA” indica i due caratteri o tre lettere che identificano particolari vettori aerei.
“AGENTE AUTORIZZATO” indica un agente di vendita del Cliente che è stato da noi nominato per rappresentarci nella vendita del trasporto aereo sui nostri servizi.
“BAGAGLIO” indica la tua proprietà personale che ti accompagna durante il viaggio. Se non diversamente specificato, si compone sia del bagaglio registrato che di quello non registrato.
“CONTROLLO BAGAGLIO” indica quelle parti del Biglietto che si riferiscono al trasporto del tuo Bagaglio registrato.
“ETICHETTA DI IDENTIFICAZIONE DEL BAGAGLIO” indica un documento rilasciato esclusivamente per l’identificazione del bagaglio registrato.
“VETTORE” significa Air Horizont Limited.
“BAGAGLIO REGISTRATO” indica il Bagaglio da noi preso in custodia e per il quale abbiamo emesso uno Scontrino bagaglio.
“SCADENZA PER IL CHECK-IN” indica il limite di tempo specificato dalla compagnia aerea entro il quale è necessario aver completato le formalità di check-in e ricevuto la carta d’imbarco.
“CONDIZIONI DI CONTRATTO” indica quelle dichiarazioni contenute in o consegnate con il Voucher, Biglietto o Itinerario / Ricevuta, identificate come tali e che incorporano, per riferimento, le presenti Condizioni di trasporto e gli avvisi.
“BIGLIETTO CONGIUNZIONE” indica un Biglietto emesso in relazione a un altro Biglietto che insieme costituisce un unico contratto di trasporto.
“CONVENZIONE” indica qualsiasi dei seguenti strumenti applicabili:
“VOUCHER” indica sia un Voucher di volo cartaceo che / o un Voucher elettronico, ciascuno dei quali autorizza il Cliente nominato a viaggiare sul particolare volo identificato su di esso.
“Cliente” indica qualsiasi persona, fisica o giuridica, ad eccezione dei membri dell’equipaggio, trasportata o da trasportare su un aeromobile ai sensi di un Biglietto. (Vedi anche la definizione di “tu”, “tuo” e “te stesso”).
“DANNO” include morte, ferite o lesioni personali a un Cliente, perdita, perdita parziale o furto o altri danni al Bagaglio, derivanti da o in connessione con il trasporto o altri servizi accessori da noi eseguiti.
“GIORNI” indica i giorni di calendario, inclusi tutti i sette giorni della settimana; a condizione che, ai fini della notifica, non venga conteggiato il giorno in cui viene inviato l’avviso; e a condizione inoltre che, ai fini della determinazione della durata di validità di un Biglietto, non venga conteggiato il giorno in cui il Biglietto è stato emesso o il volo iniziato.
“VOUCHER ELETTRONICO” indica un voucher di volo elettronico o un altro documento di valore contenuto nel nostro database.
“COUPON ELETTRONICO” indica l’itinerario / ricevuta emessa da noi o per nostro conto, i voucher elettronici e, se applicabile, un documento di imbarco.
“VOUCHER DI VOLO” indica la parte del biglietto che reca la dicitura “buono per il passaggio” o, nel caso di un buono elettronico, il voucher elettronico, e indica i luoghi particolari tra i quali si ha diritto al trasporto.
“ITINERARIO / RICEVUTA” indica un documento o documenti che emettiamo ai clienti che viaggiano con buoni elettronici che contengono il nome del cliente, le informazioni sul volo e gli avvisi.
“CUSTOMERVOUCHER” o “RICEVUTA DEL CLIENTE” indica la parte del Biglietto emessa da noi o per nostro conto, che è così contrassegnata e che alla fine deve essere conservata da te. Tale voucher includerà tra l’altro le informazioni sul cliente, l’orario del volo, il riferimento numero, dettagli del volo, dettagli della partenza, dettagli della destinazione, franchigia bagaglio, dettagli del check-in e dettagli di contatto del rappresentante dell’aeroporto.
“STOPOVER” indica una sosta programmata del viaggio, in un punto tra il luogo di partenza e il luogo di destinazione, che dura non meno di 24 ore.
“TARIFFA” indica le tariffe pubblicate, gli oneri e / o le relative condizioni di trasporto di una compagnia aerea depositate, ove richiesto, presso le autorità competenti.
“BIGLIETTO” indica il documento intitolato “Biglietto cliente e scontrino bagaglio” o il Coupon elettronico o un Biglietto principale, in ogni caso emesso da noi o per nostro conto, e include le Condizioni di contratto, avvisi e Buoni.
“BAGAGLIO NON REGISTRATO” indica qualsiasi bagaglio diverso dal bagaglio registrato.
2.2 Legge prevalente
2.2.1 I presenti Termini e condizioni di trasporto sono applicabili a meno che non siano in contrasto con la legge applicabile, nel qual caso prevarrà tale legge.
2.2.2 Se una qualsiasi disposizione dei presenti Termini e condizioni di trasporto non è valida ai sensi della legge applicabile, le altre disposizioni rimarranno comunque valide nella misura in cui le restanti disposizioni possono essere valide senza che la disposizione venga dichiarata invalida.
2.3 Termini e condizioni prevalgono sui regolamenti
In caso di incongruenza tra i presenti Termini e condizioni di trasporto e i nostri regolamenti, prevarranno questi Termini e condizioni di trasporto.
3.1. Lo scopo di questi Termini e Condizioni è regolare il rapporto tra il Noleggiatore, il Vettore e il Cliente.
3.2. L’oggetto di questi termini e condizioni è il trasporto dei clienti dal punto di partenza al punto di destinazione.
Tutti i prezzi devono essere in Euro, a meno che il Noleggiatore non indichi un’altra valuta.
Tutti i pagamenti sono dovuti e devono essere effettuati prima dell’emissione del Voucher se non diversamente specificato per iscritto.
6.1. Il Noleggiatore si riserva la discrezione del tipo di aeromobile da assegnare al Cliente se non diversamente concordato per iscritto.
6.2. Nel caso di un aeromobile designato, se il noleggiatore deve per qualsiasi motivo sostituire l’aeromobile, il noleggiatore dovrà sostituire l’aereo con un aeromobile di tipo simile. Se la sostituzione con un aeromobile di tipo simile non è possibile, la responsabilità del noleggiatore sarà limitata al rimborso da parte del noleggiatore al cliente del pagamento o di una parte del prezzo del voucher.
7.1 Generale
7.1.1 Forniremo il trasporto solo alle persone in possesso di un biglietto valido (che include il voucher di volo per quel volo, i voucher di volo non utilizzati per i voli successivi registrati nel biglietto e il voucher del cliente), a condizione che, per ciascun cliente, tale persona è indicato come il Cliente nel Biglietto e presenta un passaporto o una carta d’identità validi che, nel caso di un Coupon elettronico, deve riportare un numero di serie che corrisponda al numero specificato nella Ricevuta / Itinerario del biglietto elettronico.
7.1.2 Nel caso di un tagliando elettronico, è necessario portare con sé in aeroporto la ricevuta / itinerario del biglietto elettronico o la ricevuta del cliente in quanto potrebbe essere necessario presentarla a noi e al personale di sicurezza e immigrazione dell’aeroporto .
7.1.3 Non avrai diritto a essere trasportato su un volo se il Biglietto presentato è mutilato, rovinato o manomesso, o se è stato alterato diversamente da noi o dal nostro Agente autorizzato.
7.1.4 Ai fini della Convenzione di Varsavia e della Convenzione di Montreal, una ricevuta / itinerario del biglietto elettronico è considerato un biglietto del cliente e un documento di trasporto del bagaglio.
7.1.5 Non puoi trasferire il tuo biglietto a un’altra persona.
7.1.6 Alcuni dei nostri biglietti sono venduti a tariffe speciali che possono essere parzialmente o completamente non rimborsabili. Potresti voler assicurarti di avere un’assicurazione adeguata per coprire i casi in cui non sei in grado di utilizzare tale Biglietto.
7.1.7 Il Biglietto è e rimane in ogni momento di nostra proprietà se emesso da noi o da un nostro agente autorizzato. Se il Biglietto è stato emesso da o per conto di un’altra compagnia aerea, è e rimane di proprietà di quella compagnia aerea.
8.1. Il Noleggiatore farà del suo meglio per completare il viaggio in conformità con l’orario di volo indicato sul Voucher, ma avrà il diritto di differire da detto orario di volo se necessario.
8.2. In caso di negato imbarco, cancellazione o ritardo, che non è il risultato di circostanze straordinarie come definite nella clausola 8.5., Forza maggiore come definita nella clausola 10.1., O circostanze speciali come indicato nella clausola 8.6., Regolamento (CE) N0 261/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 febbraio 2004 recante norme comuni in materia di risarcimento e assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco e di cancellazione o ritardo prolungato del volo, che per comodità è stata rappresentata nell’avviso di ritardo Air Horizont allegato.
Senza pregiudizio per i termini del presente Accordo e per evitare dubbi, in caso di negato imbarco, cancellazione o ritardo, che non è il risultato di circostanze straordinarie come definite nella clausola 8.5., Forza maggiore come definita nella clausola 10.1., o circostanze speciali come indicato nella clausola 8.6., il livello di compensazione stabilito nel regolamento (CE) n. 261/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 febbraio 2004 si applica anche a qualsiasi passeggero che non è residente o cittadino di l’Unione Europea.
In caso di negato imbarco, cancellazione o ritardo, che non è il risultato di circostanze straordinarie come definite nella clausola 8.5., Forza maggiore come definita nella clausola 10.1., O circostanze speciali come indicato nella clausola 8.6, la responsabilità del Noleggiatore / o Vettore (a seconda dei casi) sarà strettamente limitato al livello di compensazione stabilito ai sensi del regolamento (CE) n. 261/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 febbraio 2004. 8.3. Il Noleggiatore e il Vettore nell’eventualità di negato imbarco, cancellazione o ritardo che non sia il risultato di circostanze straordinarie come definite nella clausola 8.5, Forza maggiore come definita nella clausola 10.1., O circostanze speciali come indicato nella clausola 8.6., Devono prima invitare i volontari a rinunciare alle loro riserve in cambio di vantaggi.
8.4. Gli obblighi del Noleggiatore e del Vettore devono essere completamente esclusi nel caso in cui il negato imbarco, la cancellazione o il ritardo siano imputabili a circostanze straordinarie come definite nella clausola 8.5. cosa che non avrebbe potuto essere evitata anche se fossero state prese tutte le misure ragionevoli.
8.5. Circostanze straordinarie possono verificarsi in casi di instabilità politica, condizioni meteorologiche incompatibili con l’operazione del volo in questione, rischi per la sicurezza, carenze impreviste per la sicurezza del volo e scioperi che influenzano il funzionamento dell’aeromobile. Si considera che sussistano circostanze straordinarie anche quando l’impatto di una decisione di gestione del traffico aereo in relazione a un determinato aeromobile in un determinato giorno dà luogo a un lungo ritardo, un ritardo notturno o alla cancellazione di uno o più voli da parte di tale aeromobile sebbene tutte le misure ragionevoli fossero state prese dal Noleggiatore e dal Vettore per evitare ritardi o cancellazioni.
8.6. Il Noleggiatore e il Vettore non saranno responsabili per eventuali ulteriori danni diretti o consequenziali che potrebbero derivare da negato imbarco, cancellazione o ritardo.
8.7. In caso di ritardo di un Cliente che induce tale Cliente a perdere il volo come programmato nel Voucher e in caso di mancata presentazione di un Cliente, il Noleggiatore non rimborserà il pagamento effettuato prima dell’emissione del voucher né consentirà al Cliente per modificare la data del volo.
8.8. Se prima dell’imbarco il Cliente rifiuta di attenersi alle istruzioni del comandante dell’aeromobile, il Cliente non potrà salire a bordo dell’aeromobile. Se dopo l’imbarco il Cliente rifiuta di attenersi alle istruzioni del capitano dell’aeromobile, il Cliente sarà responsabile della sua condotta scorretta. Questo comportamento sarà esclusivamente imputabile al Cliente. In caso di ritardo del volo il Noleggiatore si riserva il diritto di citare in giudizio il Cliente.
Se per motivi di forza maggiore come definito nella clausola 10.1. di seguito, al di fuori del controllo del Noleggiatore l’Aeromobile viene dirottato dall’aerodromo di destinazione indicato nell’orario di volo contenuto nel Voucher ad un altro aeroporto (incluso il ritorno all’aeroporto di partenza), il viaggio si considera completo quando l’aeromobile arriva a quell’altro aeroporto, e il Noleggiatore deve immediatamente dopo essere stato informato dal Vettore, informare il Cliente di tale deviazione.
10.1. La forza maggiore è definita come causa di forza maggiore, terremoto, incendio, inondazione, uragano o qualsiasi altro disturbo naturale, insurrezione, sciopero, sommossa, guerra (dichiarata o non dichiarata), atti di terrorismo, esplosione, epidemie, azione da parte di qualsiasi autorità governativa de facto o de iure, o qualsiasi circostanza al di fuori del controllo delle parti e non causata da colpa o negligenza di una delle parti.
10.2. Nel caso in cui il Noleggiatore si trovi, a causa di Forza Maggiore, impossibilitato, in tutto o in parte, ad adempiere ai propri obblighi, ai sensi dei presenti Termini e Condizioni, previa comunicazione e indicazione completa della Forza Maggiore al Cliente da parte del Noleggiatore, che avviso deve essere dato immediatamente dopo il verificarsi degli eventi invocati, gli obblighi del noleggiatore nella misura in cui influenzati da tale forza maggiore saranno risolti.
11.1. Il funzionamento dell’aeromobile è a discrezione del capitano dell’aeromobile.
11.2. Fatta salva la generalità della clausola 11.1., La discrezione del capitano dell’aeromobile includerà ma non si limiterà a:
11.3. Tutte le decisioni prese dal capitano dell’aeromobile saranno vincolanti per il noleggiatore, il vettore e il cliente.
12.1. Il peso del bagaglio del cliente è limitato per motivi di sicurezza del volo e varia in base al tipo di aeromobile. Gli oggetti che il capitano dell’aeromobile ha determinato essere di peso o dimensioni eccessivi non saranno ammessi sull’aereo. Se è ragionevolmente necessario che il corretto imballaggio e fissaggio delle merci da trasportare nell’aeromobile sia conforme a qualsiasi decisione del capitano dell’aeromobile, eventuali costi sostenuti saranno a carico del Cliente.
12.2. Articoli da noi ragionevolmente considerati non idonei al trasporto perché pericolosi o non sicuri, o per il loro peso, dimensione, forma o carattere, o perché fragili o deperibili, tenuto conto, tra le altre cose, del tipo di aeromobile in uso, sono articoli ritenuti inaccettabili come bagaglio.
12.3. Il bagaglio vietato o pericoloso deve essere dichiarato secondo le norme sulle merci proibite e pericolose. Le merci devono essere imballate e contrassegnate correttamente secondo le autorità competenti.
12.4. In caso di violazione di uno qualsiasi dei regolamenti, leggi, indicazioni o questi Termini e condizioni, il Cliente o qualsiasi altra persona che ha un interesse nel bagaglio, dovrà in ogni momento tenere il Noleggiatore indenne da tutti i reclami, richieste, responsabilità, azioni, procedimenti, costi e danni di qualsiasi natura che risultino o il cui importo sia aumentato a causa di tale inadempienza, omissione, violazione o altra inadempienza.
12.5 Bagaglio registrato
12.5.1 Al momento della consegna a noi del tuo bagaglio che desideri registrare, prenderemo in custodia e emetteremo un’etichetta di identificazione del bagaglio per ogni pezzo del tuo bagaglio registrato.
12.5.2 Sul bagaglio registrato deve essere apposto il tuo nome o altra identificazione personale.
12.5.3 Il bagaglio registrato sarà, quando possibile, trasportato sullo stesso aeromobile del tuo, a meno che non decidiamo per ragioni di sicurezza, protezione o operative di trasportarlo su un volo alternativo. Se il tuo bagaglio registrato viene trasportato su un volo successivo, te lo consegneremo, a meno che la legge applicabile non richieda la tua presenza per lo sdoganamento.
12.6 Bagaglio non registrato
12.6.1 Possiamo specificare le dimensioni e / o il peso massimi per il Bagaglio che trasporta sull’aereo. In caso contrario, il bagaglio che trasporta sull’aereo deve stare sotto il sedile di fronte a te o in un vano portaoggetti chiuso nella cabina dell’aeromobile. Se il tuo Bagaglio non può essere immagazzinato in questo modo, o è di peso eccessivo, o è considerato non sicuro per qualsiasi motivo, deve essere trasportato come Bagaglio registrato.
12.6.2 Gli oggetti non idonei al trasporto nel vano di carico saranno accettati per il trasporto nel vano di carico solo se ci avete dato preavviso e il permesso da noi concesso. Potrebbe esserti richiesto di pagare una tariffa separata per questo servizio.
12.7 Animali
Ci riserviamo il diritto, a nostra assoluta discrezione, di rifiutare il trasporto di animali. Se accettiamo di trasportare animali, questi verranno trasportati alle seguenti condizioni:
12.7.1 Dovrai assicurarti che animali come cani, gatti, uccelli domestici e altri animali domestici siano adeguatamente imballati (o trasportati in un contenitore conforme a tutti i requisiti legali applicabili) e accompagnati da certificati sanitari e di vaccinazione validi, permessi di ingresso e altro documenti richiesti dai paesi di entrata o di transito, in mancanza dei quali non saranno accettati per il trasporto. Tale trasporto può essere soggetto a condizioni aggiuntive da noi specificate, disponibili su richiesta.
12.7.2 Se accettato come bagaglio, l’animale, insieme al suo contenitore e cibo, non sarà incluso nella franchigia bagaglio gratuita, ma costituirà un bagaglio in eccesso, per il quale sarai obbligato a pagare la tariffa applicabile.
12.7.3 I cani guida che accompagnano i Clienti con disabilità saranno trasportati gratuitamente in aggiunta alla normale franchigia bagaglio gratuita, soggetta alle condizioni da noi specificate, che sono disponibili su richiesta.
12.7.4 Laddove il trasporto non sia soggetto alle regole di responsabilità della Convenzione, non siamo responsabili per lesioni o perdite, malattie o morte di un animale che abbiamo accettato di trasportare a meno che non siamo stati negligenti.
12.7.5 Non avremo alcuna responsabilità nei confronti di tali animali che non dispongono di tutti i documenti necessari per l’uscita, l’ingresso, la salute e altri documenti in relazione all’ingresso o al passaggio dell’animale attraverso qualsiasi paese, stato o territorio e la persona che trasporta l’animale deve rimborsarci per eventuali multe, costi, perdite o responsabilità ragionevolmente imposti o sostenuti da noi di conseguenza.
12.8 Oggetti rimossi dal personale di sicurezza aeroportuale
Non saremo responsabili, né avremo alcuna responsabilità in relazione agli articoli rimossi dal Bagaglio da parte del personale di sicurezza aeroportuale che agisce in conformità con le normative applicabili.
13.1. Il Noleggiatore non sarà responsabile per eventuali lesioni personali o morte subite o sostenute da o altrimenti derivanti nei confronti di un Cliente, non imputabili al Noleggiatore, incluso ma non limitato a Forza maggiore.
13.2. Il Vettore non sarà responsabile per eventuali lesioni personali o morte subite o sostenute da o altrimenti derivanti nei confronti di un Cliente, non imputabili al Vettore, inclusi ma non limitati a Forza maggiore.
13.3. In caso di responsabilità del Noleggiatore o del Vettore per qualsiasi lesione fisica o decesso subito o sostenuto da o altrimenti derivante nei confronti di un Cliente, la responsabilità del Noleggiatore o del Vettore sarà limitata ai termini della Convenzione applicabile.
13.4. Il Noleggiatore si riserva il diritto di essere indennizzato dal Vettore, dal Cliente o da terzi, qualora il Vettore, il Cliente e / o terzi siano responsabili in tutto o in parte, per qualsiasi lesione fisica o morte subita o sostenuta da o altrimenti derivante rispetto di un cliente.
13.5. Il Noleggiatore non sarà responsabile per qualsiasi perdita, danno, distruzione o ritardo subiti o sostenuti per qualsiasi bagaglio, effetti personali trasportati o da trasportare sull’aeromobile, non imputabili al Noleggiatore, inclusi ma non limitati a Forza Maggiore..
13.6. Il Vettore non sarà responsabile per qualsiasi perdita, danno, distruzione o ritardo subiti o sostenuti per qualsiasi bagaglio, effetti personali trasportati o da trasportare sull’aereo, non imputabili al Vettore, inclusi ma non limitati a Forza Maggiore.
13.7. In caso di responsabilità del Noleggiatore o del Vettore per qualsiasi perdita, danno, distruzione o ritardo subiti o sostenuti per qualsiasi bagaglio, effetti personali trasportati o da trasportare sull’Aeromobile, la responsabilità del Noleggiatore o del Vettore sarà limitata in termini di la Convenzione applicabile. Nel caso in cui il cliente desideri essere coperto per un importo superiore, il cliente deve informare preventivamente il noleggiatore.
13.8. Il Noleggiatore si riserva il diritto di essere indennizzato dal Vettore, dal Cliente o da terzi qualora il Vettore, il Cliente e / o terzi siano responsabili in tutto o in parte, per qualsiasi perdita, danno, distruzione o ritardo subiti o sostenuti per qualsiasi bagagli, effetti personali trasportati o da trasportare sull’aeromobile.
13.9. Salvo quanto diversamente espressamente stabilito sopra, in caso di qualsiasi altra responsabilità non contenuta nei presenti Termini e Condizioni ma relativa al viaggio, il Noleggiatore avrà un limite di responsabilità combinato nei confronti di ciascun Cliente fino a 50.000 USD
14.1 Tariffe
14.1.1 La tariffa pagata per il tuo biglietto copre il trasporto di te e del tuo bagaglio dall’aeroporto del luogo di partenza all’aeroporto del luogo di destinazione tramite Scali intermedi specificati negli orari e nelle date specificati nel Biglietto, a meno che non diciamo altrimenti.
14.1.2 La tariffa non include il servizio di trasporto terrestre tra aeroporti e tra aeroporti e terminal cittadini, salvo diversa indicazione.
14.1.3 La tariffa del tuo biglietto è stata calcolata in base alla nostra tariffa applicata alla data in cui è stato effettuato il pagamento per il tuo biglietto.
14.2 Tasse, commissioni e oneri
14.2.1 Prima del trasporto, pagherai a noi l’importo totale di tutte le tasse, commissioni e oneri applicabili imposti da un governo o da un’altra autorità, o dall’operatore di un aeroporto, che siamo obbligati a riscuotere da te oa pagare per il tuo trasporto.
14.2.2 Quando acquisti il tuo biglietto, ti informeremo di tutte le tasse, commissioni e spese non incluse nella tariffa, la maggior parte delle quali normalmente verranno mostrate separatamente sul biglietto.
14.2.3 Tasse, commissioni e oneri imposti sui viaggi aerei sono al di fuori del nostro controllo e sono in continua evoluzione e possono essere imposti o modificati dopo la data di acquisto del biglietto. Se una tassa, una commissione o un addebito viene imposto o aumentato dopo che il Biglietto è stato acquistato, è necessario pagarci tale tassa, commissione o addebito o qualsiasi aumento di questo tipo prima del trasporto.
14.3 Supplementi in circostanze eccezionali
14.3.1 In circostanze eccezionali, potrebbero esserci addebiti da parte di terzi che sono di un tipo o importo non normalmente applicabile alle nostre operazioni (ad esempio, supplementi di premi assicurativi o costi di sicurezza aggiuntivi innescati da interferenze illecite con l’aviazione civile). Inoltre, potremmo essere soggetti a significativi aumenti dei costi operativi (ad esempio, costi del carburante) causati da circostanze eccezionali al di fuori del nostro controllo. In tali casi, ti sarà richiesto di pagare a noi, come supplementi tariffari, tutti gli addebiti da noi attribuiti al tuo trasporto (anche se imposti dopo la data di emissione del tuo Biglietto). Ti contatteremo al più presto con i dettagli di eventuali supplementi tariffari applicabili. Se non siamo in grado di stabilire un contatto utilizzando i tuoi dati di contatto, ti informeremo di qualsiasi supplemento tariffario applicabile al momento del check-in. Sei libero di scegliere di non pagare un supplemento di tariffa e di ricevere un rimborso involontario del tuo biglietto, nel qual caso non avremo altre responsabilità nei tuoi confronti.
14.3.2 Se il supplemento per circostanze eccezionali cessa di applicarsi a tutto o parte del trasporto, o è dovuto un importo inferiore, può essere richiesto un rimborso in relazione a tale supplemento che è stato pagato.
15.1 Dati personali
Riconosci che i dati personali ci sono stati forniti allo scopo di: effettuare una prenotazione, acquistare un biglietto, ottenere servizi accessori, sviluppare e fornire servizi, facilitare l’immigrazione e le procedure di ingresso e rendere disponibili tali dati alle agenzie governative, in connessione con il tuo viaggio. A tal fine, ci autorizzi a conservare e utilizzare tali dati e a trasmetterli ai nostri uffici, Agenti autorizzati, agenzie governative, altri Vettori o fornitori dei servizi sopra menzionati.
15.2 Protezione dei dati
Sebbene con la presente accettiamo di rispettare il Data Protection Act e / o la legge applicabile, con la presente ci autorizzi a utilizzarli in conformità con il Data Protection Act, ove applicabile.
15.3 Posti a sedere
Faremo il possibile per soddisfare le richieste anticipate di posti a sedere. Tuttavia, non possiamo garantire alcun posto particolare. Ci riserviamo il diritto di assegnare o riassegnare i posti in qualsiasi momento, anche dopo l’imbarco sull’aereo. Ciò può essere necessario per motivi operativi, di sicurezza o di protezione.
15.4 Annullamento delle prenotazioni successive
Tieni presente che se non ti presenti per alcun volo senza avvisarci in anticipo, potremmo annullare le tue prenotazioni di ritorno o successive. Tuttavia, se ci avvisate in anticipo, non cancelleremo le prenotazioni dei voli successivi.
16.1 Le scadenze per il check-in sono diverse in ogni aeroporto e sei tenuto a informarti su queste scadenze per il check-in e rispettarle. Ci riserviamo il diritto di cancellare la tua prenotazione se non rispetti i termini di check-in indicati. Noi o i nostri agenti autorizzati ti comunicheremo il termine ultimo per il check-in per il tuo primo volo con noi mostrato sul tuo biglietto. Per eventuali voli successivi durante il viaggio, è necessario informarsi sui termini per il check-in poiché noi e il nostro agente autorizzato non possiamo farlo. Le scadenze per il check-in per i nostri voli possono essere trovate nel nostro orario o possono essere richieste a noi o ai nostri agenti autorizzati.
16.2 È necessario presentarsi al gate di imbarco non oltre l’orario da noi indicato o l’orario specificato nei tempi di check-in indicati dall’aeroporto in questione, al momento del check-in.
16.3 Potremmo cancellare lo spazio a te riservato e scaricare il tuo bagaglio registrato se non arrivi in tempo al gate di imbarco.
16.4 Non saremo responsabili nei tuoi confronti per qualsiasi perdita o spesa sostenuta a causa del tuo mancato rispetto delle disposizioni del presente articolo.
17.1 Diritto di rifiutare il trasporto
Nel ragionevole esercizio della nostra discrezione, potremmo rifiutarci di trasportare te o il tuo bagaglio se ti avessimo notificato per iscritto che non ti avremmo trasportato sui nostri voli in nessun momento dopo la data di tale avviso. In questa circostanza avrai diritto ad un rimborso. Potremmo anche rifiutarci di trasportare te o il tuo bagaglio se si è verificata una o più delle seguenti condizioni o riteniamo ragionevolmente che possa verificarsi:
17.1.1 tale azione è necessaria per ottemperare a leggi, regolamenti o ordini governativi applicabili;
17.1.2 il trasporto dell’utente o del suo bagaglio può mettere in pericolo o influire sulla sicurezza, salute o influire materialmente sul comfort di altri clienti o equipaggio;
17.1.3 il tuo stato mentale o fisico, inclusa la tua menomazione da alcol o droghe, presenta un pericolo o un rischio per te, per i clienti, per l’equipaggio o per la proprietà;
17.1.4 ti sei rifiutato di sottoporsi a un controllo di sicurezza;
17.1.5 non hai pagato la tariffa, le tasse, le commissioni o gli oneri applicabili;
17.1.6 non sembri avere documenti di viaggio validi, potresti cercare di entrare in un paese attraverso il quale potresti essere in transito o per il quale non disponi di documenti di viaggio validi, distruggere i documenti di viaggio durante il volo o rifiutarsi di rinunciare al viaggio documenti all’equipaggio di condotta, dietro ricevuta, quando richiesto;
17.1.7 presenti un Biglietto che è stato acquisito illegalmente, è stato acquistato da un’entità diversa da noi o dal nostro Agente autorizzato, è stato segnalato come smarrito o rubato, o è contraffatto, oppure non puoi dimostrare di essere la persona indicato nel biglietto;
17.1.8 non hai rispettato i requisiti di cui all’articolo 7 di cui sopra in merito alla sequenza e all’uso del voucher, o presenti un biglietto che è stato emesso o modificato in qualsiasi modo, diverso da noi o dal nostro agente autorizzato, o il biglietto è mutilato;
17.1.9 non rispetti le nostre istruzioni in materia di sicurezza o protezione;
17.1.10 hai già commesso uno degli atti o delle omissioni di cui sopra e abbiamo motivo di credere che tu possa farlo di nuovo.
18.1 Generale
Se, a nostro ragionevole parere, ti comporti a bordo dell’aeromobile in modo da mettere in pericolo l’aeromobile o qualsiasi persona o proprietà a bordo, o ostacolare l’equipaggio nello svolgimento dei loro doveri, o non rispettare le istruzioni dell’equipaggio, incluso ma non limitatamente a coloro che riguardano il fumo, il consumo di alcol o droghe, o che si comportano in un modo che causa disagio, disagio, danno o lesioni ad altri Clienti o all’equipaggio, possiamo prendere le misure che riteniamo ragionevolmente necessarie per prevenire la continuazione di tale condotta, inclusa la moderazione. Potresti essere sbarcato e rifiutato di proseguire il trasporto in qualsiasi momento e potresti essere perseguito per reati commessi a bordo dell’aeromobile.
18.2 Pagamento dei costi di deviazione
Se, a seguito di una condotta da parte vostra del tipo di cui all’articolo 17.1, decidiamo, nell’esercizio della nostra ragionevole discrezione, di dirottare l’aeromobile allo scopo di scaricarvi, dovete pagare tutti i costi derivanti da tale deviazione.
18.3 Dispositivi elettronici
Per motivi di sicurezza, possiamo vietare o limitare il funzionamento a bordo dell’aereo di apparecchiature elettroniche, inclusi, ma non limitati a, telefoni cellulari, computer portatili, registratori portatili, radio portatili, lettori CD, giochi elettronici o dispositivi di trasmissione, inclusi giocattoli radiocomandati e walkie-talkie. È consentito l’uso di apparecchi acustici e pacemaker cardiaci.
19.1 Generale
19.2 Documenti di viaggio
Prima del viaggio, è necessario presentare tutti i documenti di uscita, ingresso, sanitari e altri richiesti dalla legge, dai regolamenti, dall’ordine, dalla domanda o da altri requisiti dei paesi interessati e consentirci di prenderne e conservarne copia. Ci riserviamo il diritto di rifiutare il trasporto se non hai rispettato questi requisiti o se i tuoi documenti di viaggio non sembrano essere in ordine.
19.3 Rifiuto di ingresso
Se ti viene negato l’ingresso in un paese, sarai tenuto a pagare qualsiasi multa o addebito valutato contro di noi dal governo interessato e il costo del trasporto da quel paese. La tariffa riscossa per il trasporto fino al punto di rifiuto o negato ingresso non sarà rimborsata da noi.
19.4 Cliente responsabile per multe, costi di detenzione, ecc.
Se ci viene richiesto di pagare una multa o penalità o di sostenere qualsiasi spesa a causa del tuo mancato rispetto di leggi, regolamenti, ordini, richieste o altri requisiti di viaggio dei paesi interessati o di produrre i documenti richiesti, dovrai rimborsarci il esigere qualsiasi importo così pagato o spesa così sostenuta. Potremmo applicare a tale pagamento o spesa il valore di qualsiasi trasporto non utilizzato sul tuo biglietto, o uno qualsiasi dei tuoi fondi in nostro possesso.
19.5 Ispezione doganale
Se necessario, dovrai assistere all’ispezione del tuo bagaglio da parte della dogana o di altri funzionari governativi. Non siamo responsabili nei tuoi confronti per eventuali perdite o danni da te subiti nel corso di tale ispezione o per il mancato rispetto di questo requisito.
19.6 Ispezione di sicurezza
Dovrai sottoporsi a qualsiasi controllo di sicurezza da parte di Governi, funzionari aeroportuali, Vettori o da noi.
20.1 Avviso di reclamo
20.1.1 L’accettazione del Bagaglio da parte del portatore dello Scontrino del Bagaglio senza reclamo al momento della consegna è una prova sufficiente che il Bagaglio è stato consegnato in buone condizioni e in conformità con il contratto di trasporto, salvo prova contraria.
20.1.2 Se desideri presentare un reclamo o un’azione in merito a danni al bagaglio registrato, devi informarci non appena scopri il danno e al più tardi entro sette (7) giorni dal ricevimento del bagaglio. Se desideri presentare un reclamo o un’azione in merito al ritardo del bagaglio registrato, devi comunicarcelo entro ventuno (21) giorni dalla data in cui il bagaglio è stato messo a tua disposizione. Ogni notifica di questo tipo deve essere effettuata per iscritto.
20.2 Limitazione delle azioni
20.2.1 Qualsiasi diritto al risarcimento danni sarà estinto se un’azione non viene promossa entro due anni dalla data di arrivo a destinazione, o dalla data in cui era previsto l’arrivo dell’aeromobile, o dalla data in cui il trasporto si è fermato.
20.2.2 Il metodo di calcolo del periodo di prescrizione sarà determinato dalla legge del tribunale in cui è dibattuto il caso.
Il trasporto di te e del tuo bagaglio viene fornito anche in conformità con alcuni altri regolamenti e condizioni applicabili o da noi adottati. Questi regolamenti e condizioni, che variano di volta in volta, sono importanti. Riguardano tra l’altro:
I regolamenti relativi a queste materie sono disponibili presso di noi su richiesta.
In caso di violazione da parte del Cliente di qualsiasi regolamento, legge o condizione stipulata nei presenti Termini e condizioni, il Cliente dovrà sempre tenere indenne il Noleggiatore e il Vettore da tutti i reclami, richieste, responsabilità, azioni, procedimenti , costi e danni di qualsiasi natura che ne derivano o il cui importo è aumentato a causa di tale inadempienza, omissione, violazione o altra inadempienza.
Qualora una o più clausole del presente contratto risultassero illegali o inapplicabili sotto qualsiasi aspetto, la validità, la legalità e l’applicabilità delle restanti clausole non ne saranno in alcun modo influenzate o compromesse.
Questi termini e condizioni sono regolati in conformità con le leggi di Malta.
Il Noleggiatore, il Cliente e il Vettore sottopongono tutte le loro controversie derivanti da o in connessione con questi Termini e Condizioni alla giurisdizione esclusiva dei tribunali di Malta.
Il titolo di ogni Articolo delle presenti Condizioni di trasporto è solo per comodità e non deve essere utilizzato per l’interpretazione del testo.
Applicabilità
Si applicano le seguenti regole:
Regole per l’assistenza
Quando Air Horiz si aspetta ragionevolmente che un volo subisca un ritardo oltre l’orario di partenza previsto:
Quando il ritardo è di almeno cinque ore e decidi di non viaggiare sul volo in ritardo, oltre ai pasti e all’assistenza per le comunicazioni sopra descritti, Air Horizont ti offrirà: rimborso entro sette giorni (in contanti, tramite bonifico bancario elettronico, bonifici bancari o assegni bancari o, con il tuo contratto firmato, buoni di viaggio e / o altri servizi) dell’intero costo del tuo biglietto, al prezzo al quale è stato acquistato, per la parte o le parti del viaggio non effettuate, e per la parte o parti già realizzate se il volo non serve più ad alcuno scopo in relazione al piano di viaggio originale, insieme, se del caso, un volo di ritorno al primo punto di partenza, il prima possibile.
Air Horizont ti offrirà l’assistenza sopra descritta entro i termini di cui ai precedenti punti (a) – (c) in relazione a ciascuna fascia di distanza.
L’assistenza sopra descritta si applicherà senza pregiudicare i diritti che potresti avere ai sensi della legge applicabile (inclusa la Direttiva UE 90/314 sui viaggi tutto compreso) a un ulteriore risarcimento, sebbene tale assistenza concessa possa essere detratta da tale ulteriore risarcimento.
La presente Informativa è richiesta dal Regolamento CE 261/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’Unione Europea con l’elenco dei recapiti dell’organismo nazionale designato per l’applicazione del Regolamento.